252 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀBIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Starting Finance

Totale: 152

Cos'è il Bitcoin e a cosa serve davvero

Tutti parlano di Bitcoin, in pochi sanno la sua storia. La nascita dei Bitcoin affonda le sue radici nella cultura cyber degli anni '90. Bitcoin al tempo ancora non era nato, ma già esistevano gruppi che pensavano a progetti che andavano nella direzione delle criptovalute.
Il gruppo di attivisti internet Cypherpunk nasce verso la fine degli anni '80.
Il loro obiettivo era quello di utilizzare la crittografia per migliorare la privacy delle persone.
In questo periodo, nacquero anche le prime società di pagamenti online con moneta elettronica come DigiCash di David ... continua

Come la Cina sta battendo gli USA

America e Cina sono i paesi che producono di più a livello mondiale.
L’origine della loro rivalità risale al periodo dell’ascesa del Partito Comunista Cinese.
Da quel momento, i rapporti tra Cina e America sono sempre stati tesi.
I rapporti commerciali tra i due colossi economici sono partiti solamente nel 1979, quando è stato firmato un accordo commerciale bilaterale tra Pechino e Washington.
La Cina ha iniziato così ad affacciarsi al commercio con l’Occidente.
Nei primi anni duemila, la Cina iniziò a scalare le classifiche per il PIL e il ... continua

Com'è nata l'Università Bocconi?

L’Università Commerciale Luigi Bocconi viene fondata da Ferdinando Bocconi nel 1902, in memoria del figlio caduto in battaglia.
Ferdinando Bocconi nasce a Milano l’11 Novembre 1836. Dopo aver frequentato i primi anni di elementari a Lodi, si trasferisce di nuovo a Milano con la famiglia.
Insieme al padre e ai fratelli, Giuseppe e Luigi, iniziano a commerciare tessuti.
Ma nel 1865 Ferdinando decide di aprire l’Emporio Bocconi insieme al fratello Luigi.
L’Emporio Bocconi attira l’attenzione per le novità presentate e per la varietà di merci esposte.
I ... continua

Il giovanissimo inventore di Ethereum: Vitalik Buterin

Vitalik Buterin nasce nel 1994 a Kolomna, vicino Mosca. Dopo pochi anni, la famiglia si trasferisce in Canada a Toronto.
Il padre era programmatore e gli parla di Bitcoin all’età di 17 anni. Vitalik subito inizia ad informarsi su criptovalute e blockchain, ma non ha soldi per comprarle o minarle.
Inizia a scrivere articoli sul mondo crypto, ricevendo lo stipendio in bitcoin. Veniva pagato 5 Bitcoin ad articolo, che oggi equivalgono a $200.000
Nel Maggio del 2013 Vitalik partecipa come reporter ad uno dei primi eventi su bitcoin e blockchain.
Qui conosce il ... continua

La seconda svolta di Epic Games

Il mercato dei videogiochi valeva circa 150 miliardi di dollari nel 2019. Secondo le previsioni, arriverà a valere tra i 250 e i 300 miliardi di dollari nel 2025.
Come hanno fatto i videogames a crescere così tanto negli ultimi anni?
Una cosa è certa: la spinta decisiva l'ha data la nascita del mondo degli e-sports.
Il continente asiatico, in particolare, è la fonte di ricavi maggiore per l'industria dei videogiochi.
Negli ultimi 3 anni, il gioco simbolo dell'ascesa degli e-sports è Fortnite.
Il gioco targato Epic Games è solo la ciliegina sulla torta di ... continua

Il fratello sconosciuto di Elon Musk è un genio: Kimbal Musk

Kimbal Musk nasce il 20 Settembre 1972 in Sudafrica da Mamma Maye e papà Errol.
Dopo essersi diplomato decide di raggiungere il fratello Elon Musk in Canada, precisamente a Kingston, Ontario.
Studia Economia alla Queen’s University come il fratello maggiore.
Nel 1995, dopo essersi laureato, Elon Musk convince il fratello Kimbal a trasferirsi a Palo Alto in California.
I due, insieme a Greg Kouri, fondano la Global Link Information, meglio nota come Zip2.
In California, Kimbal e Elon Musk fondano la loro prima società: la Global Link Information, meglio nota ... continua

Le 4 tecniche di Elon Musk per fondare società: da Paypal a Tesla e SpaceX

Elon Musk è conosciuto per essere a capo di Tesla, SpaceX, Neuralink ma non solo.
Elon Musk deve il suo successo alla sua dedizione al lavoro.
All’inizio della sua carriera, viveva nel suo ufficio insieme al fratello Kimbal.
Un elemento fondamentale secondo Elon Musk è lavorare circondati da un ambiente positivo e stimolante.
La prima società che fondarono i fratelli Musk si chiamava Zip2, una società che offriva servizi online.
Ma il vero successo arrivò con PayPal.
Quando ancora non era diventata la più grande piattaforma di pagamenti online, PayPal ... continua

Come fa la US Navy a permettersi la nave più costosa al mondo?

America e Cina sono in continua competizione su vari fronti.
L’America ha stanziato un budget per le spese militari decisamente superiore a quello della Cina.
Il problema che si trova di fronte Biden è che i soldi che finanziano il budget per le spese militari, sono sottratti al finanziamento del welfare nazionale.
Tra le voci del budget per le spese militari possiamo trovare le spese per la marina americana, la US Navy.
La US Navy è la più grande potenza marittima del mondo, poco sopra quella Cinese.
La USS Gerald R. Ford CVN-78 è la nave più costosa ... continua

Hyperloop: come Elon Musk ha rilanciato un'idea di inizio '900

Hyperloop nasce da un’idea di Elon Musk: è il progetto di un nuovo treno supersonico che viaggia all’interno di un tubo a bassa pressione.
Elon Musk ha reso il progetto di Hyperloop disponibile open-source per permettere ad altre società di sviluppare nuovi prototipi senza bisogno del brevetto.
Il progetto Hyperloop prende spunto dai VacTrain, un treno che si muove all’interno di un tubo a bassa pressione.
Il primo progetto Hyperloop presentato da Musk si chiama Hyperloop Alpha.
Hyperloop Alpha prevede cuscinetti d’aria per evitare l’attrito con la ... continua

F1: Come guadagnano la Ferrari, i piloti e le altre scuderie

Il fatturato della Formula 1 garantisce milioni alle scuderie e alle case automobilistiche ogni anno.
Le scuderie della Formula 1 hanno costi e ricavi come qualsiasi azienda.
Le principali fonti di ricavo per una scuderia sono i finanziamenti della Formula One Management, gli sponsor e gli investimenti.
Gli sponsor pagano tantissimi soldi alle scuderie per l’esposizione mediatica che offrono.
Le principali fonti di costi sono per Ricerca e Sviluppo (R&S), salari, produzione e costi operativi.
Tutte le scuderie di Formula 1 puntano al pareggio di bilancio alla ... continua